Fireworks Logo

Trailers...

  • Truth About Jussie Smollett? (The)
  • Amantes
  • Lolita
  • Namas Dei: The Tucker J. James Story
  • Scare BNB: The Double Booking
  • Holy Boy (The)
  • Dinner to Die For
  • Kiss of the Spider Woman
  • If You Should Leave Before Me
  • Babystar
  • Hola Frida
  • American Schemers
  • Oxygen Masks Will (Not) Drop Automatically
  • Life Inside Me (A)
  • Love Me Tender
  • Doin' It
  • Thirty Years with the Whip
  • Nest (The)
  • Flat Girls
  • Fréwaka
  • See You
  • Compulsion
  • Inside Amir
  • Peter Hujar's Day
  • Captive (The)
  • Constantinopoliad
  • Weapons
  • Follies
  • I Have Never Been on an Airplane
  • Nova 78'
  • Alexina B. Composing Lives
  • Long Road to the Director's Chair (The)
  • Griffin in Summer
  • Girls & Boys
  • Premiere (The)
  • Unforgivable
  • Wayward
  • Cutaways
  • My Sunnyside
  • Brigitte’s Planet B

Lisetta Carmi, un'anima in cammino

Country: Italy, Language: Italian, 54 mins

  • Director: Daniele Segre
  • Producer: Daniele Segre

CGiii Comment

Il primo incontro tra Daniele Segre e Lisetta Carmi avviene a Ravenna nel gennaio del 2009 in occasione della mostra monografica sulla fotografa genovese. Alcuni mesi dopo Lisetta scrive una lettera a Daniele e lo invita a Cisternino in Puglia, dove vive ormai da quarant’anni, per raccontargli la storia della sua vita. Grazie a questo incontro, Lisetta tira fuori dall’archivio tutte le sue fotografie per raccontarle al regista e, dopo molti anni, decide di tornare a suonare il pianoforte, la sua prima grande passione. Una vita incredibile quella di Lisetta, iniziata il 15 febbraio del 1924 in via Sturla 15 a Genova in una famiglia borghese di origini ebraiche. Si appassiona fin da piccola allo studio della musica, diventando una promettente concertista; in seguito, abbandona il pianoforte per dedicarsi a quella che diventerà l’altra grande passione di una vita: la fotografia. Tra nuove scelte e nuove consapevolezze scorrono – come in un grande romanzo novecentesco – storie ed eventi straordinari e dolorosi, come i ricordi di un mondo andato perduto dopo la guerra, le leggi razziali e la fuga in Svizzera con gli spartiti del Clavicembalo ben temperato di Bach, e poi la Genova degli intellettuali e degli artisti negli Anni Sessanta con cui ha iniziato la sua attività di fotografa, i travestiti, i portuali, l’erotismo e l’autoritarismo del cimitero monumentale di Staglieno, i viaggi per documentare il mondo, il fulminante incontro fotografico con Ezra Pound; infine, il profondo incontro mistico con Babaji e la costruzione dell’Ashram di Cisternino, il primo costruito in Occidente, per cui abbandona definitivamente la fotografia. Sfondo e soggetto degli eventi della sua vita sono Genova, Israele, la Sicilia, la Sardegna, Parigi, il Venezuela, il Messico, l’Inghilterra, l’Irlanda, la Grecia, l’Afghanistan, l’India e la Puglia. Lisetta Carmi è una delle fotografe più importanti della storia italiana ed internazionale. I suoi scatti, la sua visione del mondo, i suoi lavori appassionati e in controtendenza con la società degli Anni Sessanta e Settanta hanno segnato il mondo dell’arte fino ad oggi. Le sue fotografie su Ezra Pound sono state insignite del prestigioso Premio Niépce e pubblicate e esposte, come molte altre sue fotografie, in tutto il mondo. Lisetta Carmi, “un’anima in cammino” alla costante ricerca della verità delle persone e del mondo intorno a lei.


Trailer...

Cast & Characters

Lisetta Carmi ... Self